Il visto elettronico rende più semplice viaggiare in Russia in quanto può essere richiesto e ottenuto online, eliminando la necessità di spedire documenti, con un risparmio sui costi e sui tempi di emissione del visto. I cittadini italiani possono beneficiare di questa agevolazione e ottenere in soli 5 giorni il visto per la Russia.
La compilazione del modulo online sul sito ministeriale però non è delle più sempliici, e anche se non serve una lettera d'invito come per il visto standard, è sempre necessario essere in possesso di un'assicurazione medico sanitaria. La nostra organizzazione può richiedere per vostro conto il visto elettronico ed inoltrarvi poi via mail il permesso già pronto, completo di assicurazione medica. Dovrete solo stampare i documenti e portarli con voi quando viaggerete in Russia.
Il costo del Visto elettronico Russia, ingresso singolo, durata massima 16 giorni è 77€ + 2 € al giorno per la polizza assicurativa.
Nella quota sono già comprese le tasse consolari (circa 50 euro). Se siete già in possesso di una polizza assicurativa valida, dovete inviarcene una copia.
Per ottenere tramite la nostra organizzazione un visto elettronico russo, inviate una richiesta via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il visto elettronico ha un unico formato, indipendentemente dalla tipologia di viaggio, e può essere concesso come:
- Visto turistico, quando lo scopo del viaggio è turistico, e si risiede o presso strutture alberghiere o presso appartamenti privati;
- Visto business, quando il viaggio è commerciale o per affari;
- Visto umanitario, se lo scopo del viaggio è collegato ad interessi culturali, scientifici, tecnologici o sportivi
Se lo scopo del viaggio in Russia non corrisponde a nessuno di quelli sopra elencati, allora sarà necessario richiedere un visto tradizionale presso una rappresentanza diplomatica o ufficio consolare delle Federazione Russa.
Il visto elettronico unificato è valido 60 giorni dal momento del rilascio, per un solo ingresso, e massimo per 16 giorni effettivi di permanenza.
Il visto elettronico deve essere richiesto almeno 4 giorni ma non oltre 40 giorni prima della prevista data di arrivo in Russia. Non può essere richiesto all'arrivo in Russia ne prolungato sul posto. Deve essere richiesto e ricevuto prima della partenza.
ATTENZIONE - Il periodo di permanenza consentito nella Federazione Russa sulla base di un visto elettronico unificato fino a 16 giorni non implica la possibilità di soggiornare per 384 ore nette (24 ore x 16). Il giorno di arrivo e il giorno di partenza vengono conteggiati come due giorni. Il visto non puo` essere esteso per un periodo più lungo, è tassativo uscire dalla Russia entro 16 giorni dalla data di arrivo (compresa).
L'assicurazione medico-sanitaria va stampata e portata con se insieme al passaporto, cosi come il visto elettronico ricevuto via mail.
Come per il visto tradizionale la registrazione e' obbligatoria in caso di soggiorno superiore ai 7 giorni lavorativi. Se risiederete in hotel, si occuperà l'albergo della registrazione. Se pianificate un soggiorno in appartamento o casa privata consigliamo di chiedere all'atto della prenotazione se il proprietario dell'appartamento puo' effettuare la procedura di registrazione del visto.
Per la richiesta del visto elettronico occorre quanto segue:
- una copia scannerizzata dell'attuale passaporto, in formato JPEG (valido almeno 6 mesi dalla data di scadenza del visto richiesto. Il passaporto deve avere almeno 1 pagina completamente libera)
- una foto digitale in formato JPEG (a colori con sfondo bianco omogeneo, senza ombre, senza riflessi di luce, formato 35x45 mm. La foto deve essere scattata da non più di sei mesi e non deve essere uguale alla foto del passaporto. L'espressione del viso deve essere neutra, l'immagine frontale, senza occhiali o altri elementi che coprano parte del viso)
- le seguenti informazioni (tutti i campi sono obbligatori)
Cittadinanza;
Numero di passaporto;
Data di rilascio del passaporto;
Data di scadenza del passaporto;
Passaporto rilasciato da;
Nome;
Cognome;
Altri nomi, titoli, patronimico (se presenti);
Sesso;
Codice personale (se disponibile);
Data di nascita;
Luogo di nascita;
Paese di nascita;
E` nato in URSS/Russia? (incaso positivo specificare quando è emigrato, per quale motivo, quando e come ha perso la cittadinanza sovietica/russa);
Nomi, cognomi usati in passato (se sono stati usati);
Altra/e cittadinanza/e (se ne ha);
Cittadinanza/e precedente/e;
Motivo del viaggio;
Breve descrizione del viaggio (cosa va a fare in Russia);
Data d'ingresso programmata;
Data d'uscita programmata;
Nominativo della società/persona/hotel ospitante;
Indirizzo completo della organizzazione/persona/hotel ospitante;
Numero di telefono della organizzazione/persona/hotel ospitante;
E-mail della organizzazione/persona/hotel ospitante;
Numero di prenotazione alberghiera (se disponibile);
E` già in possesso di un valido visto russo? (in caso positivo specificare il numero del visto, data di rilascio e autorita` che ha rilasciato il visto);
Mezzi di sussistenza (specificare chi sta sponsorizzando il viaggio, o quali sono i mezzi propri);
Paesi visitati negli ultimi 3 anni (paese, data della visita);
Indirizzo di residenza permanente;
Numero di telefono;
E-mail personale;
Stato famigliare ed eventuali dettagli del coniuge (nome, cognome, data e luogo di nascita);
Cognome e nome del padre;
Data di nascita del padre;
Luogo di nascita del padre;
Cognome e nome della madre;
Data di nascita della madre;
Luogo di nascita della madre;
Ha dei parenti in Russia? (in caso positivo specificare nome, cognome, data di nascita, indirizzo, grado di parentela);
Possiede un immobile in Russia? (in caso positivo specificare l'indirizzo);
Quali messenger e social media utilizza? (specificare quali e fornire il link del profilo);
Posto di lavoro attuale e precedente (specificare almeno 2 posti di lavoro: nominativo societa`, mansione lavorativa, indirizzo, telefono);
Formazione scolastica (esclusa la scuola secondaria) - specificare nome, indirizzo, telefono;
Ha fatto il servizio militare? (in caso positivo specificare il paese, il tipo di truppe, il grado, il periodo dal.. al ..);
E` mai stato coinvolto in un conflitto militare? (in caso positivo specificare i dettagli: indicare il paese, il tipo di truppe, il grado, il periodo);
E` mai stato addestrato alle armi ed ha il relativo permesso al porto d'armi? (se sì, specificare quale, quando);
Ha conoscenze particolari in possesso di armi, sostanze nucleari, biologiche o chimiche (specificare quali; periodo e motivo dell'ottenimento delle conoscenze);
E` mai stato coinvolto in attività politiche? (in caso positivo, indicare dove e quando);
E` mai stato accusato di crimini nel suo paese di residenza o in altri stati? (in caso positivo specificare i dettagli);
E` mai stato condannato? (in caso positivo indicare il paese, l'anno, la natura del reato e la misura della pena)
Rappresenterà organizzazioni senza scopo di lucro, internazionali o governative in Russia? (in caso positivo specificare quali);
Intende partecipare ad attività politiche, compresa la loro organizzazione e finanziamento?
Intraprenderà attività illegali sul territorio della Federazione Russa, compresa la raccolta illegale di informazioni e il terrorismo?
Inviandoci queste informazioni ci autorizzate al trattamento dei vostri dati personali per la richiesta del visto elettronico russo.
La lista di domande è molto lunga, per evitare tutto questo si può sempre ricorrere al visto standard, dove il questionario è molto più breve.
Per maggiori informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il visto elettronico permette l'igresso in Russia tramite i seguenti valichi di frontiera:
Aeroporti «Vladivostok (Knevichy Airport)», «Yuzhno-Sakhalinsk (Khomutovo Airport)», «Petropavlovsk-Kamchatsky (Yelizovo Airport)», «Khabarovsk (Novy Airport)», «Anadyr (Ugolny Airport)», «Kaliningrad (Khrabrovo)», «Ulan-Ude (Muhino)», «Chita (Kadala)», «Pulkovo», «Belgorod», «Volgograd (Gumrak)», «Ekaterinburg (Koltsovo)», «Kazan», «Krasnodar (Pashkovsky)», «Krasnoyarsk (Yemelyanovo)», «Moscow (Vnukovo)», «Moscow (Domodedovo)», «Moscow (Sheremetyevo)», «Nizhny Novgorod (Strigino)», «Novosibirsk (Tolmachevo)», «Rostov-on-Don (Platov)», «Samara (Kurumoch)», «Sochi», «Irkutsk», «Chelyabinsk (Balandino)», «Arkhangelsk (Talagi)», «Astrakhan (Narimanovo)», «Bryansk», «Vladikavkaz (Beslan)», «Grozny (North)», «Zhukovskiy», «Kaluga (Grabtsevo)», «Lipetsk», «Makhachkala (Uytash)», «Mineralnye Vody», «Murmansk», «Nalchik», «Saratov (Gagarin)», «Syktyvkar», «Tomsk (Bogashevo)», «Yaroslavl (Tunoshna)», «Abakan», «Barnaul», «Kemerovo», «Omsk (Tsentral'nyy)», «Orenburg (Tsentral'nyy)», «Perm (Bol'shoe Savino)», «Tyumen (Roshchino)», «Ulyanovsk (Vostochny)», «Ufa», «Cheboksary»;
Porti navali «Vladivostok», «Zarubino», «Posiet», «Korsakov», «Petropavlovsk-Kamchatsky», «Kaliningrad (checkpoints in the cities of Kaliningrad and Svetly)», «Vysotsk», «Big port Saint Petersburg (Marine Station, Fort Constantin, English Embankment and Lieutenant Schmidt Embankment)», «Passenger port Saint Petersburg», «Sochi (International Center for Sea Passenger and Cruise Transportation)», «Magadan», «Nikolayevsk-on-Amur»;
Valichi di frontiera ferroviari «Pogranichny», «Khasan», «Makhalino», «Mamonovo», «Sovetsk», «Saint Petersburg - Finlyandskiy», «Zabaikal'sk», «Naushki»;
Valichi di fontiera per autoveicoli «Poltavka», «Turiy Rog», «Bagrationovsk», «Gusev», «Mamonovo (Grzechotki)», «Mamonovo (Gronowo)», «Morskoje», «Pogranichny», «Sovetsk», «Chernyshevskoye», «Ivangorod», «Torfjanovka», «Brusnitchnoe», «Svetogorsk», «Kyakhta», «Ubylinka», «Burachki», «Vyartsilya», «Kunichina Gora», «Shumilkino», «Verkhny Lars», «Lyuttya», «Solov'evsk», «Starotsurukhaitui»;
Valico di frontiera per attraversamento pedonale «Ivangorod»;
Valico di frontiera fluviale «Khabarovsk»;
Valichi di frontiera misti «Blagoveshchensk», «Amurzet», «Pokrovka».
Per ottenere tramite la nostra organizzazione un visto elettronico russo, inviate una richiesta via e-mail all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.